Qual è la porzione giornaliera consigliata? dai 10g ai 15g giornalieri.
Come e dove conservare le vostre spezie e superfoods? il modo migliore di conservarle è sigillando bene la confezione, tenendola in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore. Un mobiletto-dispensa della vostra cucina sarà perfetto.
Quali sono i benefici del cacao? Il cacao in polvere, materia prima utilizzata dall’industria alimentare che arriva anche sulle nostre tavole, è una delle sostanze naturali più ricche di polifenoli, antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e rallentare il processo di invecchiamento delle cellule e contiene anche sostanze stimolanti (teobromina) che agiscono a livello del sistema nervoso centrale. Queste componenti, unite all’elevato contenuto di fibra (ben 29 g per 100 g di polvere di cacao) e alla ricchezza di magnesio (100 g di polvere di cacao ne contengono più del 100% del fabbisogno giornaliero), ne fanno quindi un alimento funzionale per la nostra dieta.
Il cacao può essere inserito all’interno di una diete dimagrante? Nessun alimento fa dimagrire, ma ci sono degli alimenti che possono aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi se presi nelle giuste dosi. Il cacao, ad esempio, rallenta l'assorbimento di glucosio nel sangue; aiuta a perdere peso perché è in grado di attivare le sirtuine, un gruppo di 7 proteine in grado di accelerare il metabolismo e facilitare il dimagrimento.
A chi non è adatto il cacao? Poiché contiene caffeina e teobromina, due sostanze neurostimolanti, se ne sconsiglia il consumo in presenza di tachicardia e si suggerisce ai soggetti allergici di prestare particolare attenzione al consumo di cacao, in quanto tale alimento stimola il rilascio di istamina.
Si può utilizzare il cacao in gravidanza? Il cacao può essere considerato un buon integratore alimentare e può essere consigliato a tutte le donne in gravidanza, ovviamente se preso nelle giuste dosi. Per il cioccolato inoltre, è consigliato scegliere tavolette con una concentrazione di cacao almeno al 60-65%.