Semi di Chia


Semi di Chia proteici e biologici coltivati in Paraguay.
Ricetta Bowl con semi di chia, il perfetto topping per le tue bowl per colazione o snack
Aggiungi proteine al tuo yogurt grazie ai  semi di chia proteici e biologici
I semi di chia neri sono Ricchi di fibre e bio
Con una Confezione di Semi di Chia neri biologici potrai avere il giusto apporto di fibre e proteine da aggiungere alle tue colazioni e spuntini
Etichetta e valori nutrizionali semi di chia

Semi di Chia


Formato
Prezzo pieno €9,90
/
  • Ultimi 7 giorni al 21% di sconto con il codice SPRING21
  • Spedizione Gratuita sopra i 49€
  • Fino al -30% su Starter Pack, Bowl e Candele
  • Semi di chia neri biologici coltivati in Paraguay. Hanno un sapore gradevole e sono piacevolmente croccanti; essendo inoltre naturalmente privi di glutine possono essere usati anche da celiaci.
  • La loro origine è antica e ricca di fascino leggendario. Al tempo delle popolazioni precolombiane Maya ed Azteche erano uno dei di cibi quotidiani principali. La mitologia narra che I guerrieri Maya portavano con sé i Semi di Chia nel corso delle lunghe campagne di conquista: nella loro lingua Chia significa forza.
  • I semi di chia sono un’ottima fonte di proteine vegetali (18%) definite di alta qualità, in quanto apportano tutte e nove gli ammminoacidi essenziali e di fibre (40%), oltre ad esser una preziosa risorsa di grassi acidi.
  • Ottimi per realizzare nutrienti chia pudding o come topping su yogurt, smoothie bowl, porridge, insalatone e molto altro.
  • Prezzo al kg: 19,8€ al kg


Ingredienti e Valori Nutrizionali

Ingredienti: Semi di Chia neri biologici coltivati in Paraguay e confezionati in Italia

      Valori Nutrizionali: Per 100g di Semi di chia

      Energia Kcal  436 / Kj 1825
      Grassi 31 g
       - di cui saturi 3 g
      Carboidrati 28,8 g
       - di cui zuccheri 1 g
      Fibre 37,9 g
      Proteine 20 g
      Sale 0,05 g


      Allergeni: 
      Può contenere tracce di frutta a guscio, soia, latte e sesamo. 

       Consigli d'uso e domande frequenti

      Qual è la porzione giornaliera consigliata per semi, frutta secca ed essiccata?

      10g-20g per i semi e 30-40g per la frutta secca ed essiccataper tutte le tipologie, con unica eccezione i frutti liofilizzati come le fragole freeze-dried, per cui consigliamo una porzione quotidiana di non più di 10g.


      Come e dove conservare la vostra frutta secca ed i vostri semi?

      Vi consigliamo di conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore. Un mobiletto-dispensa della vostra cucina sarà perfetto.


      Che scadenza hanno e quanto durano una volta aperti?

      Per la scadenza del sacchetto da chiuso fai sempre riferimento alla data riportata sull’etichetta del prodotto acquistato. Tutte le nostre varietà di frutta secca, semi e frutta essiccata sul sito hanno solitamente una durata che va dai 3 ai 4 mesi. Una volta aperto il sacchetto, il nostro consiglio è di consumare il prodotto entro 2-3 settimane per godere al massimo del gusto e della loro bontà e freschezza.

      Quali sono le proprietà e i benefici dei semi di chia?


      Gli studi effettuati sugli animali hanno dimostrato che i semi di chia riducono l’insulino-resistenza e migliorano i livelli di glicemia, entrambi fattori di rischio per lo sviluppo di sindrome metabolica, diabete di tipo 2 e malattie cardiache. Le proprietà dei semi di chia sono strettamente collegate alla presenza al loro interno di ottime quantità di grassi buoni, fibre, proteine, calcio, manganse, magnesio ecc. I semi di chia sono particolarmente ricchi di acidi grassi essenziali Omega3, che costituiscono circa il 20% del seme. Questi grassi “buoni” sono noti per la loro azione protettiva di cuore e cervello e non solo. Oltre a grassi buoni e fibre, i semi di chia si caratterizzano anche per il loro elevato contenuto in calcio (600mg per 100g), circa 5 volte in più rispetto a una pari quantità di latte (125g per 100g). Poiché questi semi contengono anche magnesio, il loro calcio è più facilmente assimilabile e pertanto possono essere considerati un alimento utile alle donne in pre e menopausa, a rischio di osteoporosi per carenza di calcio, che per problemi di intolleranza o allergia o perché vegane non assumono latte.


      Chi non può mangiare semi di chia?


      Controindicati durante l'assunzione di farmaci per l'ipertensione perchè riducono la tensione arteriosa generale e possono quindi potenziare gli effetti di questi farmaci. Stessa precauzione per il consumo nei soggetti che soffrono di ipotensione.

      Cosa succede se mangio i semi di chia tutti i giorni?


      I semi di chia sono una fonte preziosa di proteine vegetali e consumarli ogni giorno aiuta ad apportare tutti gli aminoacidi essenziali. Inoltre, Il consumo quotidiano di semi di chia consente di fare scorta di acidi grassi Omega-3, ottimi per il benessere cardiovascolare, e di fibre, che ben si prestano al benessere intestinale. Mangiare 5 grammi semi di chia tutti i giorni, inoltre, aiuta a tenere sotto controllo i valori di glicemia e dona al corpo diversi componenti bioattivi antiossidanti, come la quercetina. Questo alimento può inserirsi nella dieta giornaliera delle persone celiache, dal momento che non contiene glutine. I semi di chia sono benefici anche per chi soffre di ipertensione, e consumarli tutti i giorni è utile per il controllo dell’ipertensione arteriosa.

      Come mangiare i semi di chia crudi?


      Un ottimo modo per consumarli crudi è aggiungendoli allo yogurt oppure ai centrifugati e agli smoothies mattutini; ne basta un cucchiaino, magari insieme al muesli o a un po' di frutta, per una colazione ricca, gustosa e sana. Inoltre, utilizzarli anche come condimento per insalatone veloci è un’ottima idea; nutriente e bilanciata.

      I semi di chia sono indicati all’interno di una dieta dimagrante?


      L'elevato potere saziante non è l'unico motivo per cui questi piccoli semi aiutano a dimagrire. Infatti, la presenza di calcio gioca un ruolo fondamentale nel metabolismo dei lipidi, in quanto aiuta a bruciare i grassi. Inoltre, il loro contenuto di fibre favorisce la peristalsi e aiuta a ridurre il senso di gonfiore

      Cos’è e come si prepara il chia pudding?


      Il chia pudding è un budino perfetto per la colazione o lo spuntino: fresco e facile da preparare, leggero e buonissimo. Vi basterà inserire in un contenitore semi di chia(15g) e il latte(100ml) che preferite e mescolare bene. Dopo, riponete in frigo il composto e copritelo con il coperchio. Dopo 15 minuti mescolate nuovamente e conservate in frigo per una notte o almeno per sei ore. Prima di mangiare il budino e dopo aver mescolato delicatamente aggiungete in superficie ciò che preferite tra frutta, mandorle, cioccolato fondente o cereali.

      Spedizione e Supporto Clienti

      Costo e Tempistiche di Spedizione

      La Spedizione è Gratuita per tutti gli ordini sopra i 49€.

      Il Costo di spedizione è di 2,90€ per ordini da 30€ a 48,99€ e di 4,90€ per ordini sotto i 29,99€

      Tutti gli ordini vengono preparati e spediti dal nostro magazzino in Italia. Spediamo con BRT e il pacco arriva in media in 3-4 gg lavorativi dall'ordine.

      Supporto Clienti

      Per qualsiasi dubbio o domanda scrivici liberamente in chat (lun-ven dalle 9:30 alle 17:30), oppure via email a supporto@bowlpros.comLeggeremo il tuo messaggio e ti risponderemo il più velocemente possibile!

      La Nostra Filosofia

      Eco-Friendly dal giorno 1

      Crediamo nell’impatto ambientale delle nostre Bowl e ci impegnamo ad utilizzare solo packaging eco sostenibili.

      Le migliori materie prime

      I nostri ingredienti 100% naturali e la migliore qualità per le tue bowl,colazioni e snack.

      +100 Alimenti proteici e funzionali

      Ingredienti per ogni preferenza alimentare; Keto, vegana, proteica, biologica, senza glutine, senza lattosio.

      Gusto ed etichette pulite

      Ingredienti essenziali, giusti, bilanciati e sani per il massimo gusto che puoi incontrare!